A.P.S. GRUPPO MICOLOGICO CODROIPESE
Il Gruppo Micologico Codroipese nasce nel 1977 da alcuni appassionati di micologia e inizia la sua opera come Associazione Civile nel comune di Codroipo.
Si costituisce ufficialmente con atto notarile nel 1982 a firma dei soci fondatori SERGIO BRUSIN, ENNIO CAUTERO, GIUSEPPE COMUZZI, ALESSANDRO DORIGO, ADRIANO GIACOMUZZI, PIERERNESTO GIACOMUZZI, CORNELIO LAZZARIS, MARIO LOTTI, CARLO PIVA, ANNIBALE SCHINELLA E GIOVANNI SUDATI.
Il Gruppo, guidato dall’instancabile e compianto maestro ENNIO CAUTERO si è da subito posto all’attenzione dei cittadini proponendo e divulgando la conoscenza del mondo micologico ed è attualmente socio della Federazione dei Gruppi Micologici del Friuli Venezia Giulia.
Il maestro Ennio Cautero ha sostenuto il sodalizio in qualità di presidente, alternandosi con l’amico dott. Sergio Brusin, dal 1982 sino all’anno 1997. Successivamente la direzione del G.M.C. è stata condotta da Pierernesto Giacomuzzi e dal 2005 dal fratello Adriano Giacomuzzi, presidente in carica. Attualmente conta oltre 240 iscritti provenienti anche dai comuni limitrofi e attivamente partecipi alle svariate iniziative.
Il GMC annualmente è promotore di:
- ciclo di 4/5 conferenze con relatori micologi, botanici, cuochi e dottori tossicologi;
- mostra micologica, nel mese di ottobre, in occasione dei festeggiamenti di S. Simone;
- escursione micologica in località diversa con il supporto di esperti per l’analisi sul campo;
- corsi per il conseguimento del patentino per la raccolta funghi in regione (LR 25/2017);
- attiva partecipazione alla mostra regionale.
Contatti
GIACOMUZZI ADRIANO
adriano.giacomuzzi@alice.it
348 5161126